Gentile Utente,
La privacy è un valore che la Fondazione Pirelli (Titolare del trattamento dei dati personali) riconosce e rispetta. Prima di fornirci i Suoi dati personali (il cui conferimento è facoltativo) legga cortesemente l’informativa relativa all’uso che ne faremo.
In presenza del Suo consenso, i Suoi dati personali saranno utilizzati per consentirci di inviarle, anche a mezzo e-mail, comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.
In assenza di Sue diverse richieste, i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo di 24 (ventiquattro) mesi dall’ultima comunicazione inviataLe dalla Fondazione Pirelli.
In ogni momento, potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del GDPR (quali: conoscere in ogni momento i Suoi dati personali e come vengono utilizzati, farli aggiornare, rettificare, cancellare, chiederne il blocco o opporsi al trattamento per motivi legittimi, conoscere l’elenco dei responsabili del trattamento) rivolgendosi a: Fondazione Pirelli – Viale Piero e Alberto Pirelli, 25 – 20126 Milano e-mail:
privacy.dept@pirelli.com.
L’interessato, nel caso in cui ritenga che siano stati violati i propri diritti ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali, può inoltre proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Il Sito Internet "Il Canto della fabbrica" (di seguito il “Sito”) è un servizio di informazioni on-line fornito da Fondazione Pirelli (“Fondazione Pirelli”). Il suo utilizzo è subordinato all’accettazione dei termini e delle condizioni, qui di seguito stabilite. Se non si intende accettare si è invitati a non utilizzare il Sito ed a non scaricare alcun materiale dallo stesso.
I contenuti delle pagine del Sito sono Copyright 2011 – 2023 Pirelli & C. S.p.A. (“Pirelli”) Tutti i diritti riservati. I contenuti delle pagine del Sito non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto di Pirelli, fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo Sito unicamente per utilizzo personale.
Ove non diversamente indicato, i marchi ed i loghi che compaiono su questo Sito sono di proprietà di Pirelli e/o delle sue controllate (congiuntamente denominate “Gruppo Pirelli”). Essi non possono essere utilizzati su alcun Sito Internet diverso dal Sito senza il preventivo consenso scritto di Pirelli . Il nome e marchio PIRELLI e qualsiasi marchio che includa il nome e marchio PIRELLI non possono essere utilizzati come indirizzi Internet di altri siti, o quali parti di tali indirizzi, senza il preventivo consenso scritto di Pirelli.
Le informazioni di questo Sito sono fornite in buona fede e la Fondazione Pirelli le ritiene accurate. In ogni caso, chiunque intenda acquistare prodotti non deve rifarsi a dette informazioni ma deve accertarsi ulteriormente in merito all’effettiva natura dei prodotti e alla loro concreta idoneità all’uso che se ne intende fare. Conseguentemente, tutte le informazioni di questo Sito sono fornite senza alcuna garanzia, implicita od esplicita, di qualsiasi tipo, quale, a titolo puramente esemplificativo, garanzia di qualità dei prodotti o di idoneità per uno specifico scopo o di non violazione di diritti di proprietà intellettuale. In nessun caso Pirelli sarà ritenuta responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto, causato dall’utilizzo di questo Sito. Le informazioni contenute in questo Sito possono essere tecnicamente inaccurate o viziate da errori tipografici. Le informazioni possono essere modificate od aggiornate senza preavviso. La Fondazione Pirelli può anche migliorare o cambiare prodotti descritti in questo Sito, senza preavviso.
La Fondazione Pirelli non assume alcuna responsabilità per materiali creati o pubblicati da terzi con i quali il Sito abbia un link di collegamento. Le terze parti hanno la piena responsabilità (civile e penale) per quanto riguarda la sicurezza, la legalità e la validità del contenuto di detti materiali, sui quali Pirelli non ha e non può avere controllo. Chi decide di visitare un sito collegato al Sito lo fa a suo rischio, assumendosi l’onere di prendere tutte le misure necessarie contro virus od altri elementi distruttivi. Il collegamento con altri siti non implica che Pirelli sponsorizzi o sia affiliata con le entità che effettuano i servizi descritti in quei siti. Se l’utente si accorge che alcuni materiali creati o pubblicati da terzi, con i quali il Sito abbia un link di collegamento, sono illegali, offendono la morale o l’ordine pubblico, l’utente è pregato di contattare la Fondazione Pirelli per segnalare quanto precede.
Qualsiasi materiale inviato alla Fondazione Pirelli, per esempio via e-mail o tramite le pagine World Wide Web, sarà ritenuto di natura non confidenziale. La Fondazione Pirelli non avrà obblighi di alcun tipo rispetto a tale materiale e sarà libera di riprodurlo, usarlo, rivelarlo, mostrarlo, trasformarlo, farne opere derivate e distribuirlo a terzi, senza limiti. Inoltre, la Fondazione Pirelli sarà libera di utilizzare tutte le idee, concetti, know-how o conoscenze tecniche contenute in tale materiale, per qualsiasi scopo, incluso, senza ad esso essere limitato, lo sviluppo, la produzione e commercializzazione di prodotti utilizzanti tale materiale. Chiunque invia materiale garantisce che il medesimo è pubblicabile ed accetta di tenere indenne la Fondazione Pirelli da qualsiasi azione da parte di terzi in relazione a tale materiale.
Questo Sito utilizza Cookie. Continuando a navigare, si acconsente implicitamente all’uso degli stessi. Per saperne di più e conoscere come modificare le impostazioni dei Cookie, può consultare la nostra Cookie Policy.
Queste condizioni sono regolate dalla legge italiana. Il Foro di Milano, Italia, avrà giurisdizione e competenza esclusiva per eventuali controversie comunque connesse a queste condizioni. Ciò nonostante, la Fondazione Pirelli si riserva, qualora lo ritenga necessario, di poter agire in giudizio di fronte a Tribunali di paesi o città diversi dall’Italia o da Milano, per proteggere i propri interessi e far rispettare i propri diritti.
Stai ascoltando: Il Canto della fabbrica